Qualità e sostenibilità sono il fulcro di Baglio delle Sinfonie, che ricerchiamo costantemente per la produzione dei migliori vini ed olio presenti sul territorio.
La semplicità e genuinità che troverete in tutti i nostri prodotti è frutto di una naturalezza basata sulla qualità delle nostre uve e dei nostri oli, favorendo i processi naturali, dalla fermentazione all’affinamento, limitando aggiunte di prodotti esogeni e realizzando vini in modo naturale e tradizionale.
Qualità e sostenibilità sono il fulcro di Baglio delle Sinfonie, che ricerchiamo costantemente per la produzione dei migliori vini ed olio presenti sul territorio.
La semplicità e genuinità che troverete in tutti i nostri prodotti è frutto di una naturalezza basata sulla qualità delle nostre uve e dei nostri oli, favorendo i processi naturali, dalla fermentazione all’affinamento, limitando aggiunte di prodotti esogeni e realizzando vini in modo naturale e tradizionale.
Vigneto
2013
Estensione del terreno
33 ettari
Tipologia di suolo
Campagna di Calatafimi-Segesta e di Salemi
Tipologia di uva
Grillo
Catarratto
Chardonnay
Zibibbo
Nero d’avola
Syrah
Perricone
Nerello Mascalese
Età media delle viti
6 anni
Paese
Svizzera e Italia
Vinificazione
Manuale
Tipologia di serbatoio
Acciaio
Invecchiamento
Barrique
Produzione annuale
30.000 Bottiglie, 22.500 lt
Vigneto
2013
Estensione del terreno
33 ettari
Tipologia di suolo
Campagna di Calatafimi-Segesta e di Salemi
Tipologia di uva
Grillo
Catarratto
Chardonnay
Zibibbo
Nero d’avola
Syrah
Perricone
Nerello Mascalese
Età media delle viti
6 anni
Vinificazione
Manuale
Tipologia di serbatoio
Acciaio
Invecchiamento
Barrique
Produzione annuale
30.000 Bottiglie, 22.500 lt
Paese
Svizzera e Italia